Giornalino in cui trattiamo tematiche a noi più vicine, in relazione al nostro essere studenti, alla società e al cammino fucino.

Un percorso di Ripensamento della nostra Federazione, che giunge ora ad un passaggio cruciale dopo due anni di desiderio e di dichiarazione di impegno....

Il 21 Marzo, a Milano, per la XXVIII Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno. La FUCI Urbino: «La mafia vince laddove i fiori decidono di non sbocciare e per sbocciare ci vuole coraggio!»....

Gello, 24-26 marzo. Un ritiro di Quaresima targato FUCI Urbino ricco di significato, cosparso di nardo e acceso dalla lampada del perdono....

L'eutanasia – letteralmente “buona morte” – consiste nel procurare intenzionalmente e nel suo interesse la morte di un individuo la cui qualità della vita sia permanentemente compromessa da una malattia, menomazione o condizione psichica....

Come si sta evolvendo il mercato del lavoro e dell’occupazione giovanile? Quanto viene riconosciuto il diritto al lavoro? Quali sono i problemi economici e sociali che impediscono a un giovane di approcciarsi a un certo lavoro?...

Convivenza è vivere lo straordinario nell’ordinario: condividendo e vivendoci l'un l'altro comprendiamo il valore della parola grazie e del donare....

Grazie, studenti del liceo Marconi, per aver offerto a chi ha avuto il privilegio di assistere al musical le vostre qualità e le vostre capacità. Musical del 21 Ottobre, tratto dal libro "Nel mare ci sono i coccodrilli"....

Scrivici su fuciurbino@live.it

oppure sui nostri social