Home EventiDimensione Uomo – Giusto o sbagliato: alla ricerca dell’equilibrio sociale
Dimensione Uomo – Giusto o sbagliato: alla ricerca dell’equilibrio sociale
Il presente laboratorio ha l’obiettivo di sviluppare un pensiero critico nei confronti delle ingiustizie sociali che vengono innescate da squilibri sociali, economici e geopolitici. Pertanto, per la macro area geopolitica abbiamo pensato di dividerla in tematiche di approfondimento riguardanti la “legalità mondiale” e le conseguenti ingiustizie sociali.
Verremo accompagnati da:
– Gino Mazzoli
Docente ordinario in Psicologia presso l’Università Cattolica di Milano, da trent’anni progetta e accompagna percorsi partecipati per allestire servizi di welfare in diverse regioni italiane; dal 2010 si occupa di disagio invisibile del ceto medio, coordina il laboratorio di cittadinanza attiva sulle nuove vulnerabilità chiamato “Spazio comune”, e cura il rapporto sulla coesione sociale della provincia di Reggio Emilia per conto della Camera di commercio locale.
– Marco Cangiotti
Docente ordinario di Filosofia Politica presso la Scuola di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Urbino, attualmente è anche prorettore alle relazioni pubbliche dell’Ateneo di Urbino; dal 2007 al 2013 è stato presidente della facoltà di Scienze Politiche; dal 2014 è direttore dell’Istituto di scienze religiose “I. Mancini” e dal 2015 al 2021 ha svolto l’incarico di direttore del Dipartimento di Economia Società Politica (DESP). Nel 2007 è stato insignito, da Papa Benedetto XVI, della onorificenza pontificia di Cavaliere dell’Ordine di San Silvestro.
Questi sono solo alcuni spunti di riflessione che toccheremo con i nostri ospiti:
• Cosa si intende e su cosa si fonda un sistema politico-economico democratico? Quali sono i benefici e quali gli squilibri legati a questo tipo di sistema?
• Cosa si intende e su cosa si fonda un sistema politico autoritario? Quali sono i benefici e quali gli squilibri legati a questo tipo di sistema?
• Quando la democrazia può essere minata nei sui principi fondamentali, rischiando la deriva autoritaria?
Sorry, the comment form is closed at this time.